Turista nella mia
Città
Una monzese... turista
a Monza
Non
capita tutti i giorni di poter fare la turista nella propria città.
Così non mi sono lasciata sfuggire quest’opportunità, legata
al raduno “Monza, l’Autodromo e la Brianza” (28/04 ÷ 1/05) organizzato
dal nostro Club con la collaborazione del nostro amico e socio Pino Andreoli,
in concomitanza con il Motormonza.
Non so per quale strano meccanismo
mentale, ma si ha l’idea di essere turisti solo dopo aver “macinato” un
certo numero di chilometri; più sono e più ci si sente realizzati
nel ruolo di turista. Le bellezze che abbiamo a portata di mano sembrano
quasi svanire quando si gira abitudinariamente nella propria città,
affannati, sempre di corsa e presi da mille altri pensieri, succubi del
ritmo che questa nostra frenetica vita ci impone quotidianamente.
Imbracciata, quindi, la mia fedele
amica macchina fotografica, inseparabile compagna di tutti i miei viaggi
e “occhio” dei miei ricordi più belli, ho seguito per Monza, insieme
a tutta la comitiva, le guide turistiche che, in modo eccellente, ci hanno
illustrato il Duomo, con il Museo ed i suoi tesori, l’Arengario e il poco
conosciuto, ma molto caratteristico, Mulino Colombo.
Quante
cose non sapevo e non avevo mai notato!
E cosa dire della Villa Reale, dall’imponente
ed elegante struttura neoclassica, con i suoi giardini che nascondono i
segreti di Re e Principesse!
La domenica mattina il lungo “serpentone”
di camper si è rimesso in marcia, alla volta di Besana Brianza,
dove ci attendeva un pullman che ci ha condotto alla scoperta della Basilica
romanica di Agliate. E una di quelle chiese che uniscono alla severa bellezza
architettonica un profondo senso di spiritualità e abbiamo potuto
apprezzarla a fondo, grazie alle dettagliate e coinvolgenti spiegazioni
della nostra preparatissima guida turistica.
Il pomeriggio siamo arrivati all’autodromo,
dove ci aspettava uno spazio tutto per noi, all’interno della manifestazione
del Motormonza. Ma, mentre tutta la gente alle 19 se ne andava a casa e
sul parco scendeva il silenzio della notte, per noi iniziava una serata
a dir poco speciale. Dopo cena, seduti nelle automobiline dell’autoscontro,
rimasto aperto apposta per noi, abbiamo assistito ad un simpaticissimo
spettacolo di un comico , che ci ha letteralmente fatto ridere “a crepapelle”.
Il culmine dell’entusiasmo si è
avuto il lunedì mattina quando, sotto un bel cielo azzurro, abbiamo
portato i nostri camper sulla pista dell’autodromo. Alle donne (persino
io mi sono cimentata!) è toccato il giro di ricognizione, poi gli
uomini hanno preso in mano il volante e. .. .non si sarebbero più
fermati, ve lo garantisco!
Il momento più emozionante,
però, è stato quello della premiazione sul podio, che ci
ha fatto sentire tutti, grandi e piccini, giovani ed anziani protagonisti
di qualcosa di veramente speciale.
Ah, dimenticavo! Queste mie parole
sono documentate dalle riprese televisive effettuate da un nostro socio,
Enzo Buscemi, operatore e regista televisivo, che sta allestendo un programma,
dedicato agli amanti del plein-air.
Dopo un gustoso rinfresco, offertoci
da Expocaravan, sponsor ufficiale del club,con la presenza del Sig. Armeni
(titolare dell’azienda), ci siamo scambiati i saluti anche con gli ospiti
esterni, dandoci appuntamento all’anno prossimo.
I loro complimenti sono stati la miglior
ricompensa per 1’ organizzazione della nostra manifestazione state tranquilli
perché mi sono informata e so per certo che 1’ anno prossimo l’ABC
orgamzzerà il Raduno del 2001 con nuove iniziative e sorprese..
.io sicuramente ci risarò in compagnia della mia inseparabile macchina
fotografica.
Una cosa sola voglio aggiungere: GRAZIE
PINO!!!
Ciao, Anna Maria

Le foto del raduno