Non il solito Raduno
“Camper ??? “Raduni
??? “Si parte ???

Quante volte al solo udire queste parole
ci siamo messi le mani tra i capelli… e quante scuse per “conquistarci”
la comprensione dei genitori che, anche se a malincuore, pur di accontentarci
ci dicono : “…e va bene, rimani a casa !!!”.
Ho sempre seguito i miei genitori nei
loro viaggi, nei raduni ai quali essi partecipavano con piacere, fino a
qualche anno fa.
Poi mi sono accorta che stavo crescendo
e che le mie esigenze cominciavano a diventare tali da non poter più
coincidere con quelle che da sempre sono state loro.
Però quando ti si presenta l’occasione
di poter effettuare qualche giro sulla pista dell’ Autodromo più
famoso del mondo, gli amici passano in secondo piano e, l’opportunità
di potersi sentire i protagonisti di una favola alla quale tutti avremmo
voluto almeno un giorno partecipare, prevale sopra ogni cosa.
Questa opportunità mi è
stata offerta da Raduno Nazionale di Camper “ Monza,l’Autodromo e la Brianza”
organizzato dall’ ABC con la collaborazione di colui il quale ha ideato
ed ipotizzato di poter un giorno portare alcuni suoi amici camperisti a
fare qualche giro sulla pista sulla quale, ogni anno, in occasione del
Gran Premio d’Italia sfrecciano i “bolidi ruggenti” della F1 !
Conoscevo la passione “sfegatata che
mio padre, Pino Andreoli, nutriva nei confronti dei motori della Formula
1 ma non avrei mai creduto che un giorno sarebbe poi riuscito a portare
su quel palcoscenico di emozioni i suoi amici camperisti e renderli poi
protagonisti di qualcosa di veramente speciale….
Monza non è solo motori.
Monza è anche arte come ci testimonia
il Duomo, il Museo della Corona Ferrea, l’Arengario e il meno conosciuto
ma non per questa ragione di minor importanza Mulino Colombo.
Monza è storia raccontataci
dalle guide che ci hanno reso partecipi, con la loro professionalità,
di un passato che esiste, al quale io, pur frequentando abitudinariamente
quei luoghi, non ho mai dato importanza…
Ai
monumenti che si ergono imponenti e vanitosi nella città si accosta,
appena fuori le mura del Centro Storico, il Parco più grande d’Europa
con i suoi colori, le sue sfumature, la sua prorompente vegetazione che
ospita una ricca varietà di volatili il cui canto ci ha accompagnato
nella nostra visita guidata.
E cosa dire della Brianza, di quella
terra che ospita la città di Monza e tante altre, che nasconde e
custodisce gelosamente tra le sue “braccia” bellezze artistiche ed architettoniche
che non avrei minimamente immaginato di potervi trovare…
Tutto questo e molto di più
è stato possibile grazie a questo Raduno Speciale.
Il momento più emozionante?…la
suggestiva vista della Corona Ferrea o la premiazione sul podio con coppe
e spumante?… la passeggiata nel silenzio del grande parco o la scoperta
delle bellezze della Brianza?…Difficile trovare una risposta.
Posso solo dire che questo ragazzi
non è il solito raduno….
Io l’anno prossimo ci risarò
e voi???
Vi aspetto
Valeria
Le foto del raduno