
| |

I nostri simboli
Il sito,
la carta intestata e il gagliardetto dell’Associazione
evidenziano due simboli:
che,
secondo il nostro modesto parere, meritano di essere approfonditi per una
migliore conoscenza degli scopi, finalità e caratteristiche del Club.

La
corona ferrea, conservata nel Tesoro del Duomo di Monza, è
unanimemente riconosciuta come il simbolo del capoluogo della Brianza. Essa è
formata da una lamina d’oro con incastonate molte pietre preziose ma il tutto è
fermato, all’interno, da un chiodo di comune ferro, piegato a cerchio, ma che la
tradizione vuole sia uno dei chiodi della Croce di Cristo. Quest’unione di
“prezioso sacro” e “prezioso profano” possono ben raffigurare lo “stile”
brianzolo e il carattere della sua gente. Gente operosa che ha saputo costruirsi
un diffuso benessere frutto di inventiva, abnegazione e parsimoniosità: il tutto
però frutto anche di una diffusa cultura cristiana che nei secoli ha forgiato
caratteri inclini al senso del dovere e al sacrificio.

 |
Il camper tridimensionale racchiude,
invece, le lettere A. B. C. che sono le iniziali della denominazione
“Associazione Brianza
Campeggiatori”
ed in modo stilizzato vogliono
rappresentare: |
 |
-
A
: la tenda, il simbolo del “campeggio” e per molti un nostalgico
ricordo delle prime vacanze all’aria aperta ma un sempre attuale stile
di far vacanza;
|
 |
|
 |
|
Oltre alla
denominazione completa “Associazione Brianza Campeggiatori” che abbraccia anche
simbolicamente i nostri principi più cari sopra evidenziati, vi è anche
l’anno di fondazione 1999 quasi a
ricordarci quanta strada, in così pochi anni, ha fatto il nostro Club: dai primi
impacciati passi della fondazione ai Raduni Nazionali che hanno visto la
partecipazione di centinaia di camperisti e che ci hanno dato notorietà
nazionale.

|